Corso di formazione: Functional Data Analysis
Il corso mira a fornire una panoramica introduttiva dell’analisi dei dati funzionali, un approccio rivoluzionario che tratta le osservazioni come funzioni continue anziché singoli punti discreti. Questa metodologia si rivela sempre più cruciale in particolare nelle aziende manufatturiere ma in generale in tutti quei settori (salute, produzione energie rinnovabili, chimica) che hanno beneficiato della crescente disponibilità di sensori IoT per il monitoraggio.
Durante il corso, verranno introdotti approcci moderni per l’analisi dei dati funzionali, compresi metodi di rappresentazione, smoothing e pre-processing delle funzioni. Particolare attenzione sarà rivolta al clustering funzionale al fine raggruppare funzioni simili e identificare sottogruppi tra loro coerenti all’interno di grandi insiemi di dati complessi.
Attraverso un mix equilibrato di teoria e pratica tramite il linguaggio R, i partecipanti acquisiranno competenze fondamentali per comprendere, visualizzare e analizzare dati funzionali.
Programma del corso
Il corso si articola in una parte di lezione in aula e una parte in laboratorio informatico tramite case studies.
Verranno affrontati i seguenti contenuti:
- Introduzione al dato funzionale
- Metodi di rappresentazione, smoothing
- Metodi di allineamento
- Clustering per dati funzionali
Iscrizioni
Se sei interessato a partecipare al corso compila il modulo. Il corso è aperto a tutti coloro che sono interessati all’argomento, si attiverà al raggiungimento di 5 partecipanti e prevede un costo di 500 euro. Per info scrivere a far@stat.unipd.it